.jpg)
Centro di Ricerca Avanzata
per l’Ottica Spaziale
Padriciano, 99
AREA Science Park
I - 34012 Trieste
Tel. +39 040 3755.402
Fax +39 040 3755.404
|
|
CARSO svolge attività di ricerca e sviluppo nel campo della strumentazione ottica avanzata e di componenti per applicazioni spaziali, avvalendosi delle strutture fornite dall’AREA Science Park e delle opportunità di collaborazione con altri laboratori scientifici e tecnici nel Parco.

I principali campi di interesse sono legati:
• alle tecnologie ottiche: strumentazione astronomica per piattaforme spaziali, sensori a conteggio di fotoni a basso rumore per il visibile, UltraVioletto ed estremo UV;
• alla visione: AMICA (sistema autonomo di puntamento e inseguimento per carichi scientifici già testato nello spazio durante tre voli Shuttle) e sistemi di visione tridimensionale in tempo reale per manipolazione remota e di controllo di qualità in linea di produzione per l’industria;
• al software: compressione dati, riconoscimento autonomo di campi stellari, controllo di bracci robotici, esperimenti sulla fisiologia dell’occhio umano in assenza di gravità.
I maggiori fattori di successo sono dovuti agli esperimenti in cui CARSO è coinvolto: UVSTAR, UVISS, EUSO, AURORA, AMICA, e alle attività di sviluppo di rivelatori: SD2000, ICCD e SKYMED.
CARSO offre opportunità di formazione per gli studenti sostenendo tesi di laurea e di dottorato in Fisica, Astronomia e Ingegneria Elettronica, corsi di perfezionamento e borse di studio in Tecnologie Spaziali, cicli di seminari per le scuole superiori.
|