Trieste Città della Scienza

Elettra Sincrotrone

Elettra Sincrotrone Trieste S.C.p.A.

Centro di ricerca internazionale multidisciplinare di eccellenza

Elettra Sincrotrone Trieste è un centro di ricerca internazionale multidisciplinare di eccellenza specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser a elettroni liberi di alta qualità e nelle loro applicazioni nelle scienze dei materiali e della vita, al servizio della scienza e dell’industria.
La sua missione è di promuovere la crescita culturale, sociale ed economica tramite la ricerca di base e applicata, il trasferimento tecnologico e della conoscenza, l’alta formazione tecnica, scientifica e gestionale, la creazione e il coordinamento di reti scientifiche nazionali e internazionali. Elettra Sincrotrone Trieste contribuisce così a migliorare l’impatto e la rilevanza della scienza per la società, fornendo soluzioni a sfide globali in campi che spaziano dalla fisica, la chimica, la biologia, la farmacologia, la medicina, l’ingegneria alle nanotecnologie e ai beni culturali.

AMBITO DI RICERCA:
Applicazione della radiazione di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi nelle scienze dei materiali e della vita

APPLICAZIONI:
Scienza dei materiali e della vita

COME SI RAGGIUNGE:
In automobile oppure con l’autobus (n. 51 e 39) dalla Stazione Ferroviaria, in Piazza della Libertà. Il tragitto è di circa 20-25 minuti.

VISITA:
ll gruppo di visitatori all’accoglimento prende visione di un filmato sulle principali risorse del Centro di Ricerca: l’anello di accumulazione Elettra ed il laser a elettroni liberi (FEL) FERMI. Successivamente, una guida (ricercatore, tecnico, personale amministrativo) accompagna il gruppo a visitare la sala sperimentale delle due sorgenti di luce, illustrando funzionamento e applicazioni.

PER CHI:
I visitatori accedono al centro in gruppi che devono essere costituiti da un numero minimo, ragionevole, di persone; gruppi eccessivamente numerosi sono suddivisi in sottogruppi. In genere provenienti da:

  • Istituzioni scolastiche (università, scuole superiori)
  • Altri centri di ricerca
  • Industrie , imprese
  • Istituzioni
  • Associazioni/Club


DURATA VISITA: 1h 30’

COSTO: visita gratuita

ACCESSIBILITÀ: Durante il periodo emergenziale le visite sono state sospese e lo saranno fino al 31 marzo 2022. Per conoscere le nuove disposizioni e il nuovo calendario è necessario visitare le pagine dedicate sul sito Elettra.eu.