Il Collegio Universitario Luciano Fonda è un ente di promozione della cultura di alcuni dei più importanti enti scientifici del capoluogo giuliano per dare la possibilità a studenti meritevoli di vivere e studiare a Trieste. Attivo dal 2000, è intitolato a Luciano Fonda, eminente fisico triestino scomparso nel 1998, spesso definito il “padre” della macchina di luce di Sincrotrone Elettra per aver contribuito in maniera sostanziale alla sua nascita,. e per questo premiato nel 1993 con il San Giusto d’Oro.
La mission del Collegio Luciano Fonda è accompagnare i suoi allievi in un percorso di formazione interdisciplinare, che include seminari, conferenze, corsi brevi, laboratori, corsi avanzati di lingua, attività di orientamento, e particolarmente mirato all’acquisizione e al rafforzamento di soft skills. Tutte le attività didattiche sono tenute da docenti italiani e stranieri, da ricercatori e studiosi di altri enti e da esperti di alto profilo culturale.