Friuli Innovazione nasce nel 1999 su iniziativa di più realtà locali e nazionali (Università di Udine, Confindustria Udine, Centro Ricerche Fiat, Agemont, Unione degli Industriali di Pordenone e Fondazione Friuli), con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra ricercatori e imprese e l’impiego industriale dei risultati scientifici e tecnologici prodotti dalla ricerca.
Una struttura nata per accompagnare le imprese nel passaggio dall’era industriale alla nuova era della conoscenza, dove il sapere è un fattore competitivo decisivo di un mondo globale e complesso. Integrazione di saperi, valorizzazione della ricerca e gestione del cambiamento. Non soltanto una visione, ma un modo di progettare il futuro.
Grazie al lavoro di Friuli Innovazione, il territorio si è arricchito di laboratori scientifico-tecnologici di eccellenza, laboratori misti università-impresa e spin-off ad alto contenuto tecnologico. L’azione del Centro parte dall’ascolto attivo delle esigenze ed idee che emergono dal “basso” per poi attivare il processo di ricerca e selezione delle modalità più efficaci per realizzare progetti concreti, facilitando il dialogo tra ricerca e impresa.